Io e Claudio abbiamo salito le scale della casella dietro al Comune un po’ pensierosi. La precedente esperienza di Claudio con ragazzi di questa età non era stata di particolare successo.
Invece al Dream Club l’atmosfera è sveglia, la saletta e piena e le domande, alla fine del documentari, fioccano acute e pertinenti. Contrariamente agli adulti, che normalmente hanno una fase di negazione molto lunga, loro stanno già ragionando sulle soluzioni possibili a 3 minuti dalla fine del film.
Non so se loro siano un gruppo particolarmente “avanti”, ma non c’è stato uno che abbia detto una banalità e questo mi ha molto colpito, oltre ad avermi dato molta speranza.
Serata bellissima quindi che ha fatto venire anche a noi idee sul come proseguire. Ci stiamo accorgendo che, come speravamo, c’è moltissima gente pronta a recepire il messaggio e che forse dobbiamo già mettere in campo attività più concrete per coloro che hanno voglia di fare e fare subito.
La prossima settimana quindi, riunione del gruppo guida, che cercheremo magari di allargare a qualche persona nuova per aumentare l’energia in campo.
Fino a qui, comunque, sembra proprio funzionare.
Rispondi